Pubblicazioni

 

 

 

 

 

 

Libri, articoli & atti di Congressi

 

  • Liotti, G., Fassone, G., Monticelli, F. (2017). L’evoluzione delle emozioni e dei sistemi motivazionali. Teoria, ricerca, clinica. L’aggressività distruttiva nella relazione interumana: una prospettiva evoluzionistica. Cap. III. Liotti, G., Pancheri, L., Iannucci, C., Costantini, E., Esposito, R., Pollani, G.M., Belfiore, E. Raffaello Cortina Editore. Milano.

 

  • Pollani G.M., Rossi Monti, M. (2014). Problemi attuali nel dibattito sulla mentalizzazione. Riflessioni a margine di una ricerca qualitativa sul costrutto. In Atti del Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (A.I.P.). Proponente Colli A., discussant Lingiardi V. Pisa, 19-21 settembre.

 

  • Ballerini, C., Pollani, G. M., Raspa, V., Radi, G., Rossi Monti, M. (2014). I sentimenti di vuoto nei pazienti borderline: risultati di una ricerca qualitativa col metodo CQR. In Atti del Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (A.I.P.). Proponente Rossi Monti Mario, discussant Mucci Clara, Pisa, 19-21 settembre.

 

  • Belfiore, E., Costantini, E., Dettori, F., Esposito, R., Iannucci, C., Pancheri L. & Pollani G.M.(2014). Analisi degli indicatori delle Motivazioni Interpersonali nei Trascritti. Sistemi comportamentali non interpersonali: predazione e difesa. 2° Seminario AIMIT. Montecompatri, Roma, 24 maggio.

 

  • Pollani, G.M., Blasi., S., Mauro, P. (2014). Teoria e pratica della mentalizzazione in psicoterapia: risultati di una ricerca col metodo CQR sulla prospettiva di alcuni ricercatori/clinici italiani. In Atti della SPR ARENA (Society of Psychotherapy Research), Milano, 24-25 gennaio.

 

  • Blasi, S., Raspa, V., Pollani, G.M., & Mauro P. (2013). Gli errori nelle psicoterapie dinamiche, cognitive e sistemiche. Risultati di una ricerca qualitativa col metodo CQR sulla prospettiva di alcuni esperti italiani. In Atti del Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (A.I.P.). Proponente Gazzillo F., discussant Lingiardi V. Napoli, 27-29 settembre.

 

  • Ballerini C., Pollani G.M., Rossi Monti M. (2013). “Il vissuto di vuoto nei pazienti borderline: risultati di una ricerca col metodo CQR”. Sezione Poster, Area “Psicopatologia, processi diagnostici e terapeutici”. (Chair: Cesare Maffei). In Atti del Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (A.I.P.), Napoli, 27-29 settembre.

 

  • Blasi S., Pollani G.M., Tempestini S., Mauro P., Rossi Monti M. (2012). Teoria e pratica della mentalizzazione nelle differenti psicoterapie: una ricerca col metodo CQR sulla prospettiva di alcuni esperti italiani. Simposio “Fattori terapeutici standard e non standard in terapia cognitiva”. In Atti del Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), Roma, 4-7 ottobre.

 

  • Pollani, G.M., Morelli, D., Mauro, P., Rossi Monti M. (2012). Teoria e pratica della mentalizzazione in psicoterapia: risultati di una ricerca col metodo CQR sulla prospettiva di alcuni esperti italiani. In Atti del Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (A.I.P.). Proponente Rossi Monti M., discussant, Dazzi, N. Chieti, 20-23 settembre;

 

  • Pollani, G.M., Blasi, S., Mauro, P., Rossi Monti M. (2012). Congresso “Metodi qualitativi e quantitativi nella ricerca in psicologia”, Dipartimento di Scienze dell’Uomo, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Relatore nel Poster “Teoria e pratica della mentalizzazione in psicoterapia: risultati di una ricerca qualitativa col metodo CQR sulla prospettiva di alcuni esperti italiani”. Urbino, 22 giugno;

 

  • Pollani, G.M., Rossi Monti, M., Morelli D. (2011). La mentalizzazione: la prospettiva teorico-clinica dei ricercatori/clinici italiani sul costrutto. In Atti del Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicologia (A.I.P. sezione di Psicologia Clinica e Dinamica), Catania, 16-18 settembre.